Ciao! L’altra sera ho visto che su Facebook una ragazza ha pubblicato la foto di una novità in casa KIKO: i Pigment Loose Eyeshadow, di cui ancora neanche la pagina facebook ufficiale KIKO ha parlato: questi pigmenti sono disponibili nei negozi e sul sito giusto da un paio di giorni, sono tornata poco fa dalla “ricognizione” nel “mio” negozio KIKO!
Scrivo sull’onda dell’entusiasmo perchè, quando qualche mese fa, lo Staff della pagina Facebook ufficiale di KIKO Milano ha aperto un sondaggio chiedendo quali prodotti avremmo voluto trovare nella loro gamma di cosmetici, ho risposto proprio “ombretti in polvere libera (pigmenti)” (oltre a ciglia finte, l’inserimento nella linea permanente delle Double Glam Eyeliner – le matite a doppia punta dell’edizione limitata Siberian Flowers 2010- ed altri prodotti…) 😀
Il sito descrive così i Pigment Loose Eyeshadow…
Ombretto in polvere libera a base di pigmenti puri ad alta concentrazione e perla.
Ultra-sottile e perfettamente sfumabile, la texture di Pigment Loose Eyeshadow permette un rilascio colore estremo, pieno e intensamente brillante, unico nella sua categoria.
Una polvere formulata con pigmenti puri, senza l’impiego di talco, e con l’aggiunta di micro-perle altamente sofisticate per accentuare la luminosità del colore con un risultato ad alta visibilità.
Ogni tonalità può essere sfumata direttamente sulla palpebra oppure mixata con altre nuances per ottenere ogni volta una sfumatura unica e personalizzata.
Oftalmologicamente testato.
… ed i Pigment Loose Eyeshadow Fluo:
Ombretto in polvere libera a base di pigmenti puri ad alta concentrazione con effetto fluorescente alle luci UV.
Ultra-sottile e perfettamente sfumabile, la texture di Pigment Loose Eyeshadow Fluo permette un rilascio colore estremo, pieno e intensamente brillante, unico nella sua categoria.
La sua polvere, formulata con pigmenti puri, rivela una sorprendente particolarità: illuminata da luci UV, acquista un’intensa fluorescenza.
Ciascuna delle due tonalità può essere applicata da sola direttamente sulla palpebra oppure mixata per ottenere ogni volta una sfumatura unica e personalizzata.
Oftalmologicamente testato.
In totale le tonalità disponibili sono 20, di cui 2 fluo.
Non ho potuto scattare foto perchè (sapendo che in negozio non è possibile fotografare i display) ho chiesto alla commessa (che ormai mi conosce, essendo una cliente abituale!) ma ha preferito non prendersi questa responsabilità perchè in questi giorni passano spesso “i capo” a controllare il loro operato e la loro adesione al regolamento, quindi ho preferito rispettare la sua decisione. Posso però assicurare che i colori mostrati sul sito sono molto veritieri e che ne ho “svuocciati” diversi (ma non quelli fluo)riscontrando in tutti una buona sfumabilità! I colori sono questi, al momento ne ho acquistato 1:
Insieme al Mixing Solution, l’apposita soluzione miscelante, i pigmenti migliorano le proprie performance di stendibilità, aderenza alla palpebra e brillantezza del colore, prolungandone la durata oltre ogni limite. Putroppo questo prodotto era già terminato nel punto vendita (ma tanto ci ritornerò e Vi saprò dire! 😉 )
Le mie impressioni sulle tonalità: come tutti i pigmenti, sono concentrati di colore! Il Nero stellato (#09) è meraviglioso! E’ proprio nero con moltissimi glitter argentati molto fini ma che danno molta luminosità! Il Rosso (#15) è davvero molto intenso, penso sia molto valido per creare dei look scenografici e a memoria “fotografica” (ovvero dagli swatches visti su internet) mi ricorda un po’ il pigmento Brash&Bold di MAC, che mi sembra fosse una limited edition. Ho già comprato un Pigment Loose Eyeshadow: ero indecisa tra il Beige nudo (#01), che è un beige-panna con dei leggeri riflessi dorati (per utilizzarlo come illuminante semiopaco, ma poi ho pensato che ho già il CATRICE #090 {review}, il Blockbuster di ESSENCE {review} ed una sfilza di colori simili nelle varie palette) oppure il numero 18 (Oro bianco), che ho deciso di comprare totalmente rapita dai luminosissimi riflessi che ha (sono una gazza ladra! :P). Avrei anche acquistato uno dei due tortora (#10 o #11 non ricordo) ma poi ho pensato che ho ancora l’ombretto Water Eyeshadow Light Taupe (ed.lim. Kaleidoscopic Optical Look 2011) che, a memoria, mi sembra molto simile!
Mi piacerebbe sapere se questi pigmenti, almeno nei colori più portabili, sono lip-safe!
–> ecco la risposta dello Staff KIKO: nessuno dei pigmenti è lipsafe!
Ogni Pigment Loose Eyeshadow costa 5,90€. La jar è contenuta in una scatola nera in cartone con interno fucsia. Il contenitore, in plastica trasparente con scritte argento e tappo nero, è alto circa 5 cm (compreso il tappo) e largo circa quanto una moneta da 1€. La quantità di prodotto è 4 g | 0.14 Oz (= un’infinità!*) ed il PAO di 24 Mesi. La jar è dotata di tappo interno di protezione ma non di sifter. Il tappo protettivo è rigido ma abbastanza morbido, non si fa fatica a rimoverlo.
* Considerazione generale personale sulla quantità: personalmente mi piace usare i pigmenti, anche se certamente richiedono qualche attenzione in più (sia a livello di “maldestraggine” che di attenzione alla sfumatura) ma a mio parere la quantità di prodotto presente nelle jar (non solo KIKO, ma anche MADINA, MAC) è, per un uso personale, esagerata. Diverso è il discorso di chi è legato professionalemente al make-up. Io preferirei avere jar grandi la metà a metà prezzo, in modo da poter anche provare diversi colori sapendo che nessuno verrà sprecato!
[Vorrei inserire foto e swatches del pigmento 18 ma ora non faccio in tempo/aggiornamento 23.10.2011]:
Il pigmento che ho acquistato io è il numero 18. Nella jar questo ombretto è ben pressato, la consistenza è molto setosa. Il colore è davvero molto luminoso, un color crema con particelle dorate, all’interno sembra quasi ci siano dei mini mini glitterini: questo mi fa pensare che sia molto meglio l’ utilizzo wet per evitare lo spargersi in ogni dove di questi miniglitter. Purtroppo le foto non rendono, alla luce artificiale è davvero spettacolare!
[aggiornamento dicembre 2011]
Ho provato a compattare il pigmento per farne un ombretto ma…non ha retto! 😦 Non solo nel momento in cui lo prelevavo con il pennello era come prelevare il prodotto dalla jar, inoltre quando la cialda mi è caduta, si è polverizzata…insomma è tornato pigmento!
Avete già trovato questo prodotto in negozio? Ne avete acquistato qualcuno?
Buon fine settimana, e GRAZIE per essere così numeros*!!!
anch’io sono una gazza ladraaa 🙂 e il 18 è tra i miei preferiti assime ai tortora e a qualche viola (che voglio provare prima però)! Sono curiosa anch’io riguardo l’argomento lip-safe….speriamo di avere presto delucidazioni! baci
Che bella notizia che mi dai! domani vado a vedere e spero di trovarne qualcuno di mio gusto!!
Da provare assolutamente! Anche se, per sentito dire, il mixing provoca bruciore!!
Il rosso è uguale (almeno dal campione) al Brash&Bold di Mac…favoloso!! ❤
Questi pigmenti mi ispirano un sacco…soprattutto perché, in generale, adoro questo tipo di cosmetico! I colori sembrano tutti molto carini, ma dovrò provare di persona quale fa più per me ^^
…Bello lui con quei teneri e piccoli glitterini…lo voogliooo 🙂
sono tutti da comprare !!! aiutooooo…..credo che Kiko questa volta abbia fatto un ottimo prodotto. Ciao
In effetti la confezione è enorme…che cosa se ne fa una persona di tutto quel pigmento?
Personalmente l’ho già suddivisa! 😀
Pingback: KIKO Brush Eyes n.209 (eyeliner) – review « MyMakeupBox