Ciao! Il prodotto di cui scrivo oggi fa pare delle Maschere Fresche di LUSH, prodotte “in Italia con frutta e verdura fresca biologica, argille, miele e altre primizie genuine, non contengono conservanti, così gli enzimi possono lavorare in libertà. Vanno tenute in frigo e usate entro 3 settimane” [cit. Lush.it] : la data di scadenza e quella di produzione sono riportate sul retro del barattolo.
Le maschere fresche, in quanto tali, in bottega sono conservate tra cubetti di ghiaccio e, una volta a casa, vanno conservate in frigorifero.
Io ho la pelle grassa ed anche un po’ mista, nella zona T presenziano allegri dei comedoni e c’è qualche granello di milio sulle gote.
Quando ho deciso di provare una maschera fresca, la commessa/bottegaia mi ha squafrato e poi suggerito la Cosmetic warrior, la cui descrizione (sul sito) é “gli ingredienti naturali più combattivi sconfiggeranno tutti gli inestetismi della pelle grassa rendendola morbida e limpida. Ottima contro i brufoli“.
Va precisato che l’effetto di Cosmetic warrior (e più in generale di tutte le maschere fresche LUSH) non è curativo ma cosmetico: cioè, se la tua pelle ospita e dona vitto ed alloggio a brufoli e punti neri, essi non svaniranno grazie a questo prodotto, ma la pelle apparirà temporaneamente purificata e l’effetto è visibile. Importante però è l’azione antisettica che ha grazie ai suoi ingredienti naturali: “l’uva verde e il miele leniscono i rossori, il caolino e le uova detergono i pori e infine il tea tree e l’aglio infliggono il colpo di grazia facendo piazza pulita delle schifezze” [cit. dal sito]
“Puzza, ma fa il suo dovere”. Non posso che essere d’accordo. Dopo qualche applicazione ci si abitua allo sgardevole odore, ma non si abitueranno le persone che vivono con voi, che esclameranno “ma cos’è ‘sta puzza?! Ah sei tu…” ogni qual volta applicherete Cosmetic Warrior! 😉
Modo d’uso (consigliato dal sito): applica la maschera sul volto evitando gli occhi e sciacquala via dopo 10 minuti con acqua tiepida. Usala 2 volte a settimana (alternandola al sapone Fresh Farmacy), poi fate una settimana di pausa prima di ricominciare. Una confezione di 75 grammi serve per circa 4 trattamenti.
Mia applicazione: uso Cosmetic warrior 2 volte a settimana (come consigliato) e ne applico uno strato omogeneo ma non uniforme (data la sua consistenza) su viso asciutto e pulito, evitando le zone di occhi e bocca. La tengo su per 10 minuti, poi la rimuovo con acqua tiepida: inizialmente usavo dei pezzi di ovatta imbevuti di acqua, poi (complice il fatto che l’ovatta è finita e mi sono dimenticata di comprarla!) ho iniziato ad utilizzare un “guanto levatrucco in microfibra delicatamente esfoliante” del marchio QUANDO E’ inumidito con l’acqua tiepida. Successivamente rimuovo gli ultimi “pezzettini” di maschera con la Natural sponge di KIKO, anch’essa utilizzata bagnata. Risciacquo il viso con acqua fresca e vado a nanna. Solitamente il tempo che intercorre tra la fine di un barattolo e l’inizio dell’altro (al momento ho appena aperto il 4°) è più di una settimana, perchè non mi capita spesso di passare in bottega LUSH. Con un barattolo riesco a fare 5 applicazioni.
Ingredienti: Caolino (Kaolin), Uva Verde Fresca (Vitis vinifera), Uova Fresche di Gallina Ruspante (Eggs), Miele (Mel), Farina di Mais (Zea mays), Glicerina Vegetale (Glycerine), Aglio Fresco (Allium sativum), Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia), *Limonene, Profumo (Parfum).
* Presente naturalmente negli oli essenziali
Il barattolo contiene 75 grammi di prodotto ed il prezzo è di 8,65 € .
Interessante l’iniziativa “riciclo/omaggio” di LUSH: riportando in bottega 5 barattoli di plastica nera (di creme, maschere fresche..) si riceverà in omaggio una maschera fresca a scelta!
Consiglio: se andate appositamente da LUSH e volete acquistare una maschera fresca, telefonate prima al punto vendita per assicurarvi che le maschere (e la vostra prescelta) siano disponibili! A me è capitato di andare quando non era ancora stato fatto il rifornimento…
Avete provato questa o un’altra maschera fresca? Quali sono le vostre impressioni?
Una bottegaia me la voleva rifilare ma con i problemi di pelle che ho non è proprio il caso che utilizzi prodotti utili solo nel breve periodo 😀 e poi questa puzza tanto T_T° il mio olfatto canino non l’ha sopportata ç_ç°
l’odore anche a me sembrava forte, poi ho inziato ad abituarmici…se si hanno problemi di pelle è bene consultare uno specialista ed evitare troppi pastrocchi, infatti ho voluto specificare che non si tratta di un metodoto curativo! 🙂
Non ho mai provato niente di lush per il viso ma ora mihai convinta. Domani vado a comprarmene una di ste maschere
urca! informati un po’ su quale sia più adatta al tuo tipo di pelle e poi senti che ti dice l* commess* ! 🙂
Oddio ci credo che puzza! c’è L’AGLIO!
Io proverò di sicuro a farla… non sembra così complicata!
eh sì, aglio!
Io ho provato solo L’avena Poetica e mi è piaciuta. Sulla pelle secca è una mano santo, e riesco a farci almeno 5-6 applicazioni.