PAO = period after opening

PAO significa Period After Opening, ovvero periodo dopo l’apertura: su ogni prodotto cosmetico (nuovo e correttamente conservato) che ha una durata superiore ai 30 mesi, deve, per legge, essere indicato il numero di mesi nei quali il prodotto, una volta aperto, si conserva inalterato.

Il simbolo consiste in un contenitore aperto all’interno del quale (o nelle immediate vicinanze) è indicato il numero dei mesi di durata del prodotto dall’apertura del contenitore:

Nella quasi totalità dei casi la durata è indicata da un numero seguito dalla lettera M che indica che il valore è espresso in mesi.

Questo simbolo è necessario, per tutelare (da parte dell’azienda cosmetica) e tutelarsi (noi consumatori) dal punto di vista della salute.

Non è detto che un prodotto “scada realmente” allo scoccare dei mesi indicati (certo però che mi sembra una leggerezza discutibile utilizzare per 3-4 anni un prodotto che indica come PAO 12 mesi) ma un minimo di attenzione è necessaria. A colpo d’occhio si può notare che un cosmetico è scaduto perchè potrebbe esserci una mutazione di colore/odore/consistenza, ma questi non sono gli unici fattori…il prodotto potrebbe aver subito mutazioni a “livello interno”  [ mi sto impappinando, spero che il concetto sia chiaro 😉]

Personalmente segno su un foglio almeno il periodo in cui ho aperto il prodotto, azioe che mi “ruba” 1 minuto del mio tempo ma che almeno mi aiuta a tenere sott’occhio l’ “età” dei miei cosmetici 🙂

[le “spiegazioni tecniche” sono tratte da http://it.wikipedia.org/wiki/Period_after_opening]

6 commenti su “PAO = period after opening

  1. post utile, anche io ne ho fatto uno un po’ di tempo fa…parlando anche di flocculazione (che è quella mutazione a livello interno di cui parlavi tu :))
    Dovrei fare un aggiornamento, magari facciamo un post incrociato, che dici?

    • Ho pensato di scivere alcuni post di questo genere perchè molto spesso si scrive e si parla di prodotti sorvolando l’aspetto salute, che invece credo sia fondamentale! Quindi dico che è ok! 🙂 Sai qual è la mia mail per spiegarmi bene cosa intendi per “post incrociato” 🙂
      Grazie

  2. Pingback: LUSH: labbrasivo Labbrividisco « mymakeupbox

  3. Pingback: KIKO smalto 268 Verde lime – swatches & review « mymakeupbox

  4. Pingback: BEYU: eye base (primer per occhi) « MyMakeupBox

  5. Pingback: NEVE COSMETICS [haul & swatches] | MyMakeupBox

Che cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...